Convivenza e figli
AFFIDAMENTO E MANTENIMENTO FIGLI NATI FUORI DAL MATRIMONIO. Cosa fare in una convivenza ormai in CRISI? Continua a leggere troverai la soluzione.
Innanzitutto, la prima cosa da fare è avere il CONTROLLO in ogni situazione, facile o critica che sia. Senza il controllo non puoi intraprendere delle scelte ragionevoli.
Sembra assurdo ma in Italia è solo nel 2012 che è stata eliminata ogni differenza tra figli naturali e figli nati durante il matrimonio. La legge 219/2012 ha attribuito ad entrambi gli stessi diritti, aderendo al principio che ogni figlio abbia pari diritti a prescindere dal fatto che siano stati concepiti all'interno di un matrimonio oppure nell'ambito di una semplice convivenza.
Se sei nel bel mezzo di una crisi con la/il tua/o convivente ed avete uno o più figli, la strada può prendere due direzioni: risolvere la crisi con una psicologa o rivolgersi ad un avvocato.
Se la strada che state percorrendo è irreversibile da Avvocato posso dirti che posso intraprendere varie alternative per aiutarti: la negoziazione assistita (L. 206/2021), la mediazione familiare o un ricorso al Tribunale Ordinario sezione Famiglia.
Come vedi c'è sempre più di una soluzione ed in genere cerco di essere collaborativa per trovare un accordo extragiudiziale per decidere l'affidamento dei figli ed il relativo mantenimento.
In genere preferisco trovare un punto d'incontro per la miglior tutela dei figli, non mi interessa quanto vi odiate!
Spiego sempre ai miei clienti che se dobbiamo stabilire Affidamento e mantenimento dei FIGLI, l'oggetto del discorso NON è più chi ha ragione o torto ma I FIGLI. Perciò tutti seduti, razionali, partecipativi e si trova la soluzione MIGLIORE.
Se questo non sarà possibile deciderà un Tribunale.
Sei pronto? Lo devi a te stessa/o e ai tuoi figli.
Agisci.
Avv. Antonella Fracassi.